Ambiente, Diritti, Futuro. Leggi la newsletter settimanale. Ciao lettore. Questa settimana vogliamo parlarti degli stili di vita più sostenibili in Svizzera. Dello sport in Costituzione. Di 3 imperdibili libri di Stephen King La Newsletter del Sabato
Condividi   Twitta   Inoltra

Ciao lettore. Questa settimana vogliamo parlarti degli stili di vita più sostenibili in Svizzera. Dello sport in Costituzione. Di 3 imperdibili libri di Stephen King


La Newsletter del Sabato è un buongiorno di riflessione, da "sfogliare" insieme a un croissant e a un caffè. Qui di seguito troverai una selezione dei nostri migliori articoli pubblicati negli ultimi 7 giorni. Buon weekend e buona lettura!

Le opinioni


Per la prima volta alle Europee l’ambiente

è il vero centro della questione politica

Vuoi per il costo della transizione, vuoi per gli ideali dei giovani, vuoi per il Green Deal europeo, gli accordi di Parigi, gli obiettivi di Net Zero. A questo giro al centro delle elezioni europee ci sarà l’ecologia. Già questo è una svolta

Leggi l'editoriale di Cristina Sivieri Tagliabue


Parità salariale: un diritto che rimane negato

I dati parlano chiaro: le donne vengono discriminate sul mercato del lavoro. E per superare il pay gap, secondo Onu, saranno necessari 257 anni

Leggi l'opinione di Azzurra Rinaldi


Molestie in diretta tv: vince la Spagna

Nel 2021 Greta Beccaglia venne molestata in diretta tv ma colleghi e opinione pubblica italiana minimizzarono l’accaduto e si schierarono in parte con l’aggressore. In Spagna le cose sono andate diversamente

Leggi l'opinione di Ella Marciello


Il servizio pubblico delle piattaforme private

Il confronto tra le aziende gigantesche che offrono servizi digitali e i poteri statali si fa sempre più duro. Le funzioni dei privati si allargano, la risposta pubblica si intensifica. Gli equilibri stanno cambiando

Leggi l'opinione di Luca De Biase


1

Patrick Brown: lo scienziato climatico che si auto-denuncia

Dopo aver pubblicato un articolo riguardo la relazione tra aumento delle temperature e incendi in California, il ricercatore ha chiarito: “mi sono attenuto a una narrazione che sapevo sarebbe piaciuta agli editori”

Leggi l'articolo di Francesco Carrubba


2

Svizzera: 1 cittadino su 3 adotta uno stile di

vita più sostenibile grazie ai Fridays For Future

Secondo uno studio dello Swiss Federal Institute of Technology di Losanna, 1/3 dei cittadini svizzeri ha modificato i suoi comportamenti a seguito delle manifestazioni per il clima

Leggi l'articolo di Emma Cabascia


3

Alla scoperta del pianeta extrasolare

che potrebbe ospitare la vita

Il telescopio James Webb ha svelato, osservando il pianeta K2–18b, l’esistenza di una molecola prodotta da organismi viventi

Leggi l'articolo di Antonio Pellegrino


4

Bonus bollette: tutti gli aggiornamenti

Saranno 5 milioni i beneficiari, soprattutto nuclei familiari numerosi. Il rinnovo fino al 30 settembre 2023 aiuterà a calmierare la spesa dell’energia. Intanto al governo si discute su una proroga

Leggi l'articolo di Giuseppe Dibitetto


5

Lo Sport entra in Costituzione

Con 312 sì, la Camera approva la modifica dell’art. 33; il nuovo comma: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Leggi l'articolo 


6

Svezia: basta tablet a scuola

Nel Paese scandinavo il Governo ha deciso che a scuola i bambini più piccoli dovranno abbandonare i device a favore di penne e quaderni. Una scelta che migliorerebbe il loro sviluppo

Leggi l'articolo di Beatrice Casella


7

Scuola: le nuove regole per il voto in condotta

La valutazione del “comportamento” dello studente peserà sui crediti di ammissione alla maturità; stop alla sospensione e con il 6 si avrà il debito in educazione civica da recuperare a settembre

Leggi l'articolo 


8

I medici italiani fuggono in Medio Oriente

450 professioni sanitari hanno lasciato lo Stivale per trasferirsi nei Paesi arabi; altri 50 provengono dall’Europa. Attraggono stipendi da record (fino a 20.000 dollari al mese) e benefit

Leggi l'articolo di Sara Capponi


9

Russia, violenza sessuale: le donne sono in pericolo

Con l’invasione dell’Ucraina, c’è stato un aumento degli abusi fisici contro le cittadine russe, soprattutto da parte di chi torna dal fronte. Lo Stato, intanto, vuole limitare la libertà riproduttiva

Leggi l'articolo di Costanza Giannelli


10

Uk: due terzi delle chirurghe subiscono molestie

Secondo il rapporto pubblicato sul British Journal of Surgey, il 63% delle donne è stata assalita sessualmente da colleghi: quasi un terzo negli ultimi 5 anni. Denunciati almeno 11 episodi di stupro

Leggi l'articolo 


11

3 recensioni per piccoli lettori

Storie di animali che ci insegnano a essere umani. Una ragazzina alla ricerca della sua vera famiglia. Un kit di sopravvivenza per i più piccini alle prese con la paura di andare a scuola

Leggi l'articolo di Caterina Tarquini


12

Ecco perché rileggere “La nuvola di smog” di Calvino oggi

Lo sguardo della società nei confronti della crisi climatica è rimasto quasi del tutto uguale agli anni ‘50 - ‘60, periodo di ambientazione del racconto: distaccato e disinteressato, nella maggior parte dei casi

Leggi l'articolo di Daria Costanzo


13

Giubileo 2025: a Roma è caos cantieri

Mentre la Città Eterna si prepara ad accogliere i pellegrini, i disagi legati allo stravolgimento della viabilità si moltiplicano, soprattutto in zona Vaticano, dove sono iniziati i lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia

Leggi l'articolo 


14

Gatti australiani: da sterminatori a sterminati?

Dalla mattanza di massa al coprifuoco notturno, fino a Felixer, il robot che avvelena i felini: da decenni l’Australia approva provvedimenti contro gli animali, rei di distruggere la fauna autoctona

Leggi l'articolo di Alexandra Suraj


15

Stephen King: 3 imperdibili libri del “Re”

Il racconto di un futuro ormai presente, tra game show sadici e realtà distopiche; la storia del pagliaccio (spaventoso) più famoso del mondo e quella fantasy dell’ultimo membro di un ordine di cavalieri

Leggi l'articolo 


16

Marocco: donne e ragazze in pericolo dopo il terremoto

Stupri, matrimoni forzati, tratta umana, impossibilità di assicurarsi igiene mestruale o un parto sicuro. Anche se la terra ha smesso di tremare, i rischi per le cittadine non sono finiti

Leggi l'articolo 


Se la nostra Newsletter ti è piaciuta, condividila e consigliala! Ti diamo appuntamento alla prossima settimana con una raccolta di articoli sui temi più rilevanti degli ultimi 7 giorni

INSTAGRAM

FACEBOOK


TWITTER

LINKEDIN

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di LaSvolta.it.
Vedi nel browser - Unsubscribe / Non ricevere altre email

La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965 - Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2021 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.