Ambiente, Diritti, Futuro. Leggi la newsletter quotidiana. I nostri articoli pubblicati nelle ultime 12 ore. Buonasera lettore. Oggi ci siamo occupatə dell'abbattimento dell'albero di Robin Hood. Delle novità del decreto legge su immigrazione e sicurezza. Della prima mano bionica completamente ada
Condividi   Twitta   Inoltra

Buonasera lettore. Oggi ci siamo occupatə dell'abbattimento dell'albero di Robin Hood. Delle novità del decreto legge su immigrazione e sicurezza. Della prima mano bionica completamente adattiva


Ore 20. La Svolta della Sera è una Newsletter che raccoglie gli articoli pubblicati nelle ultime 12 ore. Buona lettura!

Hangzhou (Cina). Una turista è avvolta dall’erba muhly rosa, in piena fioritura, nella provincia orientale cinese dello Zhejiang. La Muhlenbergia capillaris è una pianta può essere alta dai 30 ai 90 centimetri. Credit: Cfoto/ddp/zuma press

Leggi la notizia


1

L’impossibilità del silenzio

Per la scienza politica esistono 3 azioni quando si parla di “agire”: lealtà; voce, che è protesta; uscita, che comporta l’allontanamento. Rimanere zitti non sembra essere un’alternativa. Perché?

Leggi l'opinione di Martina Micciché


2

Pioveranno polimeri?

Le microplastiche sono anche nelle nuvole

Un team di ricercatori giapponesi ha analizzato l’acqua proveniente dalle nubi di Monte Fuji e Monte Oyama scoprendo la presenza di nove diversi tipi di polimeri. E avvertono: “Potenziali rischi per il clima e la salute”

Leggi l'articolo di Giacomo Talignani


3

Gli italiani vogliono

essere sempre più cashless

Secondo lo studio dell’Istituto Bva Doxa e Nexi, l’81% dei commercianti crede che i pagamenti digitali siano sicuri, il 79% che soddisfino il cliente; il 29% sarebbe addirittura disposto a utilizzare lo smartphone

Leggi l'articolo di Antonio Zoccano


4

Domani entrerà in vigore

il “Codice Rosso” rafforzato

Il Decreto Legge 122/2023 prevede che le donne che denunciano violenze di genere siano ascoltate entro 3 giorni. Intanto, i femminicidi nel 2023 hanno superato quota 80

Leggi l'articolo 


5

L’Antropocene sta distruggendo

l’Albero della Vita

L’estinzione di animali e vegetali sta modificando il Tree of Life di Darwin (la rappresentazione delle relazioni tra gli esseri viventi): le specie stanno scomparendo 35 volte più velocemente a causa delle azioni umane

Leggi l'articolo di Elena Esposto


6

Alessandra Lanza, IF! Festival: «un luogo di

confronto nel mondo della comunicazione»

«Lo scopo principale è sempre stato ispirare e fare cultura», spiega la direttrice generale e artistica dell’evento a La Svolta. La 10° edizione si terrà dal 2 al 7 ottobre, per parlare anche di inclusione, sessismo, lavoro

Leggi l'articolo di redazione


7

Imsa 2023 premia la prima mano

bionica completamente adattiva

A vincere l’ultimo Italia Master Startup Award è stato il progetto di Giovanni Zappatore (BionIT Labs): «lavoriamo affinché chiunque abbia subito un’amputazione possa tornare a condurre una vita il più normale possibile»

Leggi l'articolo di Chiara Bernardini


8

Immigrazione e sicurezza: le novità del

decreto legge

Tra le disposizioni approvate dal Consiglio dei Ministri, anche la possibilità di effettuare rilievi antropometrici per identificare l’età dei giovani migranti (e capire se minorenni)

Leggi l'articolo di Federica Pennelli


9

Qualcuno ha abbattuto l’albero di Robin Hood,

la pianta più famosa d’Inghilterra

Un sedicenne è accusato di aver deliberatamente abbattuto il famoso Sycamore Gap, immortalato anche nella pellicola con Kevin Costner del 1991. Aveva più di 200 anni

Leggi l'articolo 


10

Guuud niuuuuz: il panda è salvo

(e altre cose belle)

Ogni settimana, 4 buone notizie green dal mondo che forse non conoscevi: per essere più “eco” e meno “ego”

Leggi l'articolo di Alessandro Leonardi


11

Parigi 2024, Onu: inappropriato

vietare il velo alle atlete

Marta Hurtado, portavoce dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha criticato il divieto della Francia per le Olimpiadi: «Nessuno dovrebbe imporre a una donna cosa indossare»

Leggi l'articolo 


12

La Tunisia respinge i migranti

e l’Ue è sempre più divisa

Germania e Italia si scontrano su diritti umani e Ong. Bruxelles si prepara a inviare 127 milioni di euro, parte dell’accordo da 1 miliardo, per il bilancio del Paese nordafricano e per la gestione dei flussi migratori

Leggi l'articolo 


13

Immigrazione: che cos’è il Regolamento di Dublino?

Approvato nel 1990, è stato il primo accordo in materia di diritto d’asilo in Ue; all’epoca fu firmato dai Paesi che facevano parte della Comunità europea. Com’è cambiato negli anni?

Leggi l'articolo di Manuela Sicuro


14

Di.Re lancia una raccolta

fondi per i centri antiviolenza

L’associazione Donne in rete contro la violenza ha organizzato la campagna di fundraising Noi ci siamo, per sostenere economicamente le organizzazioni che offrono spazi sicuri alle donne vittime di abusi

Leggi l'articolo 


Se la nostra Newsletter ti è piaciuta, condividila e consigliala! Ti diamo appuntamento a lunedì con una nuova raccolta

INSTAGRAM

FACEBOOK


TWITTER

LINKEDIN

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di LaSvolta.it.
Vedi nel browser - Unsubscribe / Non ricevere altre email

La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965 - Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2021 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.