Leggi la newsletter settimanale interamente dedicata ai diritti Ciao lettore. Pensiamo possa interessarti conoscere cosa si nasconde dietro alle truffe online nel Sud-Est asiatico. Capire perché in Uk l’85% dei giovani crede di doversi trasferire per a
Condividi   Twitta   Inoltra

Ciao lettore. Pensiamo possa interessarti conoscere cosa si nasconde dietro alle truffe online nel Sud-Est asiatico. Capire perché in Uk l’85% dei giovani crede di doversi trasferire per avere un futuro. Oppure, sapere che in Polonia si svolgono esami sulle donne che abortiscono


Qui troverai gli articoli di diritti pubblicati online negli ultimi 7 giorni. Buona lettura!


Le opinioni


Colpi di Stato: cosa ne pensano gli africani?

Circa due terzi dei cittadini credono nell’importanza della democrazia e sono contrari ai golpe dei militari; eppure, per il 53% sono ammissibili nei casi in cui riescano a scacciare regimi corrotti

Leggi l'opinione di Mario Di Giulio


Libertà e responsabilità

Gli adulti dovrebbero prestare più attenzione alle prove che affidano ai giovani nel diventare adulti. Solo così è possibile provare a contrastare quella banalità del male che può nascondersi ovunque

Leggi l'opinione di Laura Dalla Ragione


Non è mai l’età giusta per chi fa sentire la propria voce

A Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione, non si perdona “l’essere giovane”. Così come a tante altre donne nel mondo del lavoro: “troppo piccole”, “troppo grandi”. Per questo sminuite e minate nella loro credibilità

Leggi l'opinione di Ella Marciello


1

Reati sessuali: una giornata al carcere di Bollate

Nell’istituto della periferia milanese esiste un’Unita di Trattamento Intensificato che, ogni ultimo giovedì del mese, organizza “un’assemblea” con i detenuti. Anche La Svolta ha partecipato: ecco come è andata

Leggi l'articolo di Dania Ceragioli


2

Come stanno i diritti Lgbtq+ nel mondo?

Secondo il Franklin & Marshall Global Barometers Report, il 62% dei Paesi è “insufficiente”. I migliori sono Austria, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Malta, Svezia, Uruguay; l’Italia è 54°

Leggi l'articolo di Costanza Giannelli


3

Politica: un terzo degli europei vota anti-establishment

Nel 2022, il 32% dei cittadini Ue ha preferito partiti di estrema destra o estrema sinistra, rivela lo studio della University of Amsterdam riportato dal Guardian

Leggi l'articolo di Alice Dominese


4

India, quote rosa: il 33% dei seggi in Parlamento andrà alle donne

Dopo 27 anni, il Women’s Reservation Bill è stato approvato dalla Camera Bassa e Alta con 454 voti a favore e 2 contrari. Tuttavia, non entrerà in vigore prima del 2027

Leggi l'articolo di Francesca Iafrate


5

Armenia: più di 6.000 rifugiati dal Nagorno-Karabakh

Migliaia di persone di etnia armena sono in fuga a causa dell’offensiva militare dell’Azerbaijan nei confronti della regione separatista, per rivendicare il pieno controllo della regione

Leggi l'articolo di Chiara Manetti


6

Uk: l’accesso ai percorsi pedonali dipende da etnia e reddito

La ricerca dell’associazione di escursionisti Rambler mostra come i cittadini inglesi anziani, bianchi, ricchi e in salute abbiano a disposizione più chilometri di aree verdi e sentieri dove camminare

Leggi l'articolo 


7

Brasile: la Corte Suprema si schiera con i popoli indigeni

I giudici hanno respinto il Marco Temporal, promosso dall’agroindustria, che voleva impedire alle comunità di rivendicare terre che non occupavano fisicamente nel 1988, quando fu promulgata la Costituzione

Leggi l'articolo 


8

Homeless e immigrazione: l’altro volto di New York

Nell’ultimo anno, 110.000 migranti sono arrivati nella Grande Mela, dove il tasso di povertà dei cittadini afroamericani e ispanici è del 25%. Molti sono costretti a vivere in strada, ma in inverno rischiano l’ipotermia

Leggi l'articolo 


9

Sport: le calciatrici chiedono più donne ai vertici

Tra le richieste delle atlete (rappresentate dalla Women in Football) alla Fifa: maggiore presenza femminile nelle assemblee e nei consigli federali

Leggi l'articolo di Elena Magagnoli


10

Uk: “cultura tossica” e violenza contro i migranti

La prima inchiesta pubblica voluta dall’ex ministra Priti Patel ha rilevato “prove credibili” di violazioni delle leggi sui diritti umani e trattamenti degradanti nel centro di detenzione di Brooke House

Leggi l'articolo 


11

Addio Giorgio Napolitano

L’ex presidente della Repubblica, il primo a essere rieletto, è morto oggi a 98 anni. Il suo percorso politico ha segnato la storia del nostro Paese. Lo abbiamo riassunto in questo articolo

Leggi l'articolo di Giunio Panarelli


12

Polonia: test di laboratorio sulle donne che abortiscono

I ricercatori hanno messo a punto un sistema per rintracciare nei corpi delle cittadine farmaci per interrompere la gravidanza. Il Governo lo utilizza per far rispettare le leggi pro-life

Leggi l'articolo 


13

Uk: per l’85% dei giovani bisogna trasferirsi per avere un futuro

Nell’est del Paese, inoltre, il 95% degli under 18 sente la necessità di lasciare la propria città d’origine per trovare migliori opportunità lavorative e di studio, secondo i dati della Social Mobility Foundation

Leggi l'articolo 


14

Sud-Est Asia: il traffico di persone nei centri di truffa online

Il rapporto dell’Alto Commissariato Onu per i diritti umani denuncia migranti (nella maggior parte dei casi) sfruttati, sottoposti a violenze e costretti a lavorare nel giro della criminalità organizzata

Leggi l'articolo di Giulia Della Michelina


15

Infertilità: parliamone ora (e meglio)

Colpisce 1 persona su 6 e può avere un effetto significativo sulle vite delle persone e sulla società: in occasione della Giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità, facciamo il punto

Sponsored by Merck Italia


16

Kuwait: i lavoratori migranti rischiano di morire di caldo

Nel Paese le temperature raggiungono i 50 gradi, ma non tutti possono permettersi di fermarsi nelle ore più critiche. «È come se non ci fosse ossigeno», ha dichiarato un venditore di gelati al Wall Street Journal

Leggi l'articolo di Chiara Bernardini


17

Lo Sport entra in Costituzione

Con 312 sì, la Camera approva la modifica dell’art. 33; il nuovo comma: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Leggi l'articolo 


18

Guerra, Commissione Ue: i social alimentano la disinformazione

L’Unione europea è stata vittima della diffusione di fake news online da parte della Russia (in particolare su X), spiega il report della Direzione generale delle reti, contenuti e tecnologie di comunicazione

Leggi l'articolo 


19

Discriminazioni: se aver avuto il cancro ti ruba le opportunità

Laura Marziali, attivista ed ex paziente oncologica, racconta a La Svolta i rifiuti ricevuti dopo la guarigione, «dall’assicurazione sanitaria fino al finanziamento di una macchina: mi sono sentita umiliata»

Leggi l'articolo 


20

Elisa Coco: al Some Prefer Cake «celebriamo la diversità»

Il festival del cinema lesbico «È l’occasione per la comunità di materializzarsi nella compresenza e relazione dei corpi» spiega la co-direttrice artistica (insieme a Comunicattive) dell’evento a La Svolta

Leggi l'articolo di Silvia Trovato


Se la nostra Newsletter ti è piaciuta, condividila e consigliala! Ti diamo appuntamento alla prossima settimana con una nuova raccolta di articoli a tema diritti.

INSTAGRAM

FACEBOOK


TWITTER

LINKEDIN

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di LaSvolta.it.
Vedi nel browser - Unsubscribe / Non ricevere altre email

La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965 - Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2021 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.