Leggi la newsletter settimanale interamente dedicata all'ambiente Ciao lettore. Pensiamo possa interessarti sapere che in Antartide il ghiaccio marino ha raggiunto il suo minimo storico. Sapere che contenere il riscaldamento globale a +1,5 °C è ancora poss
Condividi   Twitta   Inoltra

Ciao lettore. Pensiamo possa interessarti sapere che in Antartide il ghiaccio marino ha raggiunto il suo minimo storico. Sapere che contenere il riscaldamento globale a +1,5 °C è ancora possibile. Oppure che tanti italiani hanno bici e monopattini ma pochi li utilizzano


La Svolta Ambiente raccoglie gli articoli "verdi" pubblicati negli ultimi 7 giorni. Buona lettura!



1

Mariana e i suoi “fratelli” fanno causa

a 32 governi per inazione climatica

6 giovani portoghesi oggi chiedono alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di obbligare gli Stati ad agire più velocemente per ridurre le emissioni ed evitare di “rubare il futuro ai ragazzi”

Leggi l'articolo di Giacomo Talignani


2

Macron annuncia il suo piano verde “alla francese”

Stop al carbone dal 2027, produzione “in casa” di almeno 1 milione di vetture elettriche e incentivi alle famiglie per trasporti. Passi indietro invece sul tema delle caldaie a gas

Leggi l'articolo 


3

Aumentano le bollette e Fratin

punta a un futuro “nucleare”

Durante l’Italian Energy Summit il ministro ha ribadito la volontà di realizzare mini reattori. Nel frattempo, arrivano nuovi rincari per luce e gas

Leggi l'articolo


4

Case green: l’Ue rinuncerà

ai vincoli sul solare?

Pur di trovare un’intesa, nelle prossime riunioni europee potrebbero essere eliminate le scadenze entro cui installare i pannelli negli edifici residenziali

Leggi l'articolo di Francesco Carrubba


5

L’ascesa dei nuovi fornitori energetici

Le crisi energetica globale ha creato delle nuove potenze esportatrici di fonti fossili, da cui ora dipende l’Europa

Leggi l'articolo di Alessandro Leonardi


6

Firenze: l’aria del Duomo

viene monitorata dai licheni

Al via il primo biomonitoraggio nella Cattedrale. La biologa ambientale Lisa Grifoni spiega a La Svolta: «sono centraline naturali»

Leggi l'articolo 


7

Antartide: il ghiaccio marino

raggiuge il suo minimo storico

Secondo i dati satellitari della National Snow and Ice Data Center degli Stati Uniti, quest’anno ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 50 anni

Leggi l'articolo di Chiara Manetti


8

C’è luce in fondo al tunnel

del surriscaldamento globale: è l’energia pulita

L’Agenzia Internazionale per l’energia aggiorna la sua Net Zero Roadmap: il cammino per rimanere entro i +1,5 gradi è complesso ma possibile grazie a rinnovabili e cooperazione internazionale

Leggi l'articolo 


9

Splash! Cartoni per bevande,

carta di credito, tablet: dove si buttano?

Ci sono materiali e prodotti davanti ai quali la raccolta differenziata a volte sembra una lotteria. Ecco la rubrica per non sbagliare bidone

Leggi l'articolo 


10

Decreto energia: ci sono novità contro

caro bollette e aiuti alle famiglie

Il Consiglio dei ministri vara misure per 1,3 miliardi di euro destinati ai nuclei familiari in difficoltà, ma anche ai trasporti, imprese e giovani

Leggi l'articolo 


11

Tanti italiani hanno bici e monopattini

ma pochi li utilizzano

Solo 1 su 4 ci sale a bordo spesso, almeno tre o quattro volte alla settimana. Molti optano per i monopattini noleggiati, pochi per le e-bike. Ti raccontiamo i dati dell’indagine Osservatorio Findomestic

Leggi l'articolo


12

Lego abbandona l’idea di mattoncini

in plastica Pet riciclata

Dai suoi studi, il progetto green che aveva intrapreso da due anni rischia di causare maggiori emissioni di carbonio. Così sta studiando un mix fra materiali organici e plastica

Leggi l'articolo 


13

Un focolaio di aviaria sta minacciando

la biodiversità delle Galapagos

Il Parco nazionale delle Isole Galapagos ha confermato la presenza del virus H5N1 in 3 esemplari appartenenti alle specie Sula di Nazca e Sula dai Piedi rossi nelle isole Genovesa e San Cristobal

Leggi l'articolo di Valeria Barbi


14

Arriva il via libera

del Consiglio Ue sull’Euro 7

Poco cambia per le auto già in circolazione. Viene invece rinviata di quasi due anni l’applicazione della normativa che punta a ridurre le emissioni. L’Italia è soddisfatta per il nuovo accordo

Leggi l'articolo 


15

Decorazioni a base di alghe e…

piccole grandi idee per il Pianeta

Non solo raccolta differenziata e prodotti biodegradabili. Se vuoi prenderti cura della Terra in modo geniale e green, ecco la rubrica che fa per te

Leggi l'articolo di Alexandra Suraj


16

Oggi è la Giornata Mondiale dei fiumi

Istituita nel 2005, punta a far conoscere meglio le ricchezze dei corsi d’acqua e a sensibilizzare sull’importanza della loro salvaguardia e sugli effetti negativi della crisi idrica

Leggi l'articolo di Manuela Sicuro


17

In Nuova Zelanda è riemerso

un uccello ritenuto estinto dal 1898

Grazie all’incessante lavoro di esperti, funzionari e ambientalisti, il takahe è tornato a vivere immerso nella natura

Leggi l'articolo di Antonio Pellegino 


18

Aria pulita e sicurezza: si chiude

così la Settimana Europea della Mobilità

Tra le mobilitazioni più importanti, Legambiente chiede Low Emission Zones e più sicurezza per i ciclisti. Poi la 13esima edizione di Giretto d’Italia - bike to work 2023, in collaborazione con Euromobility

Leggi l'articolo 


19

Il Cite approva la Nuova Strategia

Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

L’iniziativa, che ha ricevuto l’ok dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, rappresenta per l’Italia un importante passo avanti nell’attuazione dell’Agenda 2030

Leggi l'articolo


20

Parchi urbani e fiumi: in Italia

sono afflitti da incuria e immondizia

25.051 rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi. Sono i dati dell’indagine Park River Litter di Legambiente pubblicati in vista del week-end di Puliamo Il Mondo e della Giornata Mondiale dei Fiumi

Leggi l'articolo di Elisa Lignoli


21

Uk: il premier Sunak frena

sulle politiche climatiche

Downing Street rimanda al 2035 lo stop sia alle auto diesel e benzina sia alle caldaie a gas. Scatenando una pioggia di critiche trasversali

Leggi l'articolo


22

Oggi festeggiamo la Giornata mondiale senza auto

Istituita nel 2000 dal World Carfree Network, rappresenta un’occasione per sensibilizzare cittadini e cittadine al rispetto dell’ambiente, per prevenire (per quanto possibile) l’inquinamento atmosferico

Leggi l'articolo di Beatrice Casella


Se la nostra Newsletter ti è piaciuta, condividila e consigliala! Ti diamo appuntamento alla prossima settimana con una nuova raccolta di articoli ambientali

INSTAGRAM

FACEBOOK


TWITTER

LINKEDIN

Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di LaSvolta.it.
Vedi nel browser - Unsubscribe / Non ricevere altre email

La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965 - Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2021 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.